

BELLUNO – Disoccupazione oltre il 12%. E la situazione peggiora di mese in mese. Nel 2011 si sono registrati 8.350 disoccupati a cui si aggiungono i 1.531 sospesi per cassa integrazione, per un totale di 9.881 persone senza un lavoro.
Grossi problemi per imprese grandi e piccole importanti per il territorio che rischiano ora di chiudere definitivamente, come l’Ideal Standard, come l’Invensys con 130 operatori in cassa in deroga, come Safilo dopo l’addio del marchio Armani con 400 esuberi, come l’ACC Elettromeccanica o come Zadra Vetri con 70 licenziati.
Situazioni difficili che stanno irrevocabilmente segnando il futuro economico del nostro territorio. Per questi casi più eclatanti e per tutte le altre attività economiche seriamente in difficoltà (come il ramo dell’edilizia che essendo fermo non riesce nemmeno a fare lavorare le attività collegate) che rischiano di chiudere da un giorno all’altro, o per debiti o per crediti, è impossibile non soffermarsi un attimo per cercare di pensare alla disperazione che attanaglia le famiglie di questi lavoratori.
Auspico che quest’anno la festa dei lavoratori sia un giorno di simbolica riflessione sulla fortuna di averlo, un lavoro, soprattutto se fisso. Auspico, ai privilegiati, di rendersi consapevoli delle difficoltà di vivere nell’incertezza di arrivare a fine mese, non solo economicamente, ma proprio fisicamente, perchè troppi si sono arresi di fronte all’impossibilità di continuare a vivere senza un lavoro.
Buon primo maggio a tutti, ai lavoratori e ai disoccupati! Ai primi perchè è la loro festa e ai secondi perchè il lavoro lo trovino presto. Auguri a chi lotta per salvare il proprio posto e auguri a chi il lavoro se lo re-inventa quotidianamente. (Annalisa Dal Mas)
Commenta per primo