Claudia Bettiol: “Riscriveremo il regolamento edilizio”

A sx De MArchi di Belluno DONNA (CS)
Bettiol con De Marchi e Quaglia (CS)

BELLUNO – «Il Comune di Belluno può fare molto per stimolare l’edilizia sostenibile. Una delle prime iniziative della nuova amministrazione, se sarò sindaco, sarà riscrivere il regolamento edilizio, semplificandolo e adeguandolo ai tempi: dobbiamo puntare su risparmio energetico e sostenibilità ambientale».

Claudia Bettiol affronta il tema dell’architettura e delle costruzioni nel capoluogo partendo dalle regole del gioco. Lo fa richiamando il regolamento “tipo” già esistente ma mai preso in considerazione, pronto per essere sfruttato dai comuni bellunesi per innescare un miglioramento della qualità del patrimonio edilizio e perseguire l’indipendenza energetica delle case.

Alcune norme saranno vincolanti per l’autorizzazione, altre saranno suggerimenti da seguire volontariamente a fronte di un incentivo (sui volumi o sugli oneri di urbanizzazione). Il regolamento guarderà alle prestazioni energetiche della struttura, all’efficienza degli impianti, alle fonti di energia rinnovabile e alla sostenibilità ambientale.

«Naturalmente il nostro obiettivo principale è migliorare l’efficienza e l’indipendenza energetica degli edifici già esistenti, con un conseguente vantaggio in temini di qualità della vita, costi, ma anche valore dell’immobile» spiega Claudia Bettiol.

«Inoltre» annuncia la candidata sindaco di Belluno alle amministrative del 6 e 7 maggio, «lavoreremo con i comuni vicini per fare in modo che tutti i regolamenti convergano il più possibile su questa linea, uscendo da paradossi e differenze che limitano l’attività di progettisti, costruttori e imprese dell’indotto. La specificità di ogni territorio va salvaguardata, come le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche fondamentali, ma non potremo perdere le opportunità di sviluppo future legate ai moderni sistemi costruttivi e alle certificazioni della bioarchitettura».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.