Jacopo Massaro: “Credere nello sviluppo del commercio e dei singoli esercizi”

Il sindaco Jacopo Massaro (CS)
Jacopo Massaro (CS)

BELLUNO – I primi a credere nello sviluppo degli esercizi commerciali bellunesi, nel centro storico, come nelle frazioni periferiche, devono essere il sindaco e la giunta.

Ne è fortemente convinto il candidato sindaco Jacopo Massaro: «Il Comune si deve porre come coordinatore delle iniziative esistenti, ma soprattutto agevolare al massimo le manifestazioni e gli eventi organizzati dai commercianti, cercando di ridurre al minimo la burocrazia e diventando soggetto che rimuove gli ostacoli».

Per la città è prima di tutto necessario mettere in piedi un progetto turistico, che un gruppo di lavoro della giovane lista “In Movimento” ha elaborato e presentato recentemente alla stampa: «l’obiettivo è aumentare in modo stabile la presenza dei visitatori, con l’obiettivo di trasformarli in un secondo tempo in veri e propri turisti – spiega Massaro – per fare questo occorre mettere assieme al Comune tutti gli operatori del settore, con la distinzione dei ruoli tra professionisti, che operano sul campo, e amministratori, cui spetta il compito di coordinamento e supporto».

Una delle prime azioni dell’amministrazione dovrà essere rimodulare la tariffa sui rifiuti, per renderla maggiormente sostenibile rispetto agli alti costi attuali: «Bisogna poi prendere in mano la questione di via Mezzaterra, con il completamento della pavimentazione, e pensare alla sua rivitalizzazione, in quanto cerniera tra la piazza e l’area ex Bardin, vasta zona da recuperare al più presto. Va individuato un sistema di mobilià alternativo, in modo da tenere il più possibile le auto lontane dal centro, mettendo a disposizione dei lavoratori bus navette. Infine, dobbiamo puntare a sostenere gli esercizi commerciali delle frazioni, cui va riconosciuto l’alto valore sociale, agendo sulle tariffe dei rifiuti, sull’Imu e sui collegamenti».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.