
BELLUNO – «Come ho avuto già modo di dire in Consiglio Comunale e in occasione di alcuni degli incontri con i cittadini, la trasparenza rientra tra le prime azioni interne al Comune realizzabili in tempi brevi», dichiara il candidato sindaco Jacopo Massaro. «E’ infatti possibile mettere in campo azioni dal costo zero o ridotto, ma di grande impatto, con l’obiettivo di ricostruire la credibilità del Comune».
Massaro intende far seguire a questo obiettivo un progetto ancor più ambizioso, che permetta alla comunità di influire direttamente sulle scelte del Comune: «la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica può diventare reale, come già alcuni esempi importanti in Italia mostrano in questi ultimissimi anni», aggiunge Massaro riferendosi all’esperienza del comune di Capannori e di altre realtà italiane molto avanzate.
Tra gli strumenti possibili Massaro prevede commissioni di cittadini estratti a sorte che dialoghino con il resto della cittadinanza e con l’amministrazione comunale in modo imparziale e, soprattutto, che si occupino di valutazione e controllo delle scelte del Comune. «Un’altra interessante iniziativa, continua Massaro, potrebbe consistere nel coinvolgere cittadini e rappresentanti dell’associazionismo nelle attività di alcune commissioni, accanto ai consiglieri di maggioranza e opposizione».
Infine, le inziative a costo zero attuabili da subito e senza costi: «da tempo chiedo di pubblicare sul sito Internet del Comune le trascrizioni di quanto detto dai Consiglieri Comunali nelle riunioni e le presenze e assenze di consiglieri, assessori e Sindaco, tutti dati già disponibili presso gli Uffici. Ma penso che si possa fare di più, pubblicando ad esempio quanto percepiscono dal comune per la loro attività».
«Non possiamo più aspettare», conclude Massaro «la gente deve poter partecipare direttamente all’attività del Comune e deve potervi guardare dentro. Solo così le istituzioni potranno riacquisire credibilità ed autorevolezza».
Commenta per primo