

BELLUNO – L’Amministrazione Comunale di Belluno, attraverso Bellunum s.r.l., la sua società partecipata che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti nel territorio comunale, e in collaborazione con l’Associazione dei Commercianti di Belluno – ASCOM, aderisce per il terzo anno consecutivo all’edizione della Settimana Nazionale “Porta la Sporta” che avrà luogo dal 14 al 22 Aprile 2012.
L’evento nazionale, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi in collaborazione con WWF, Italia Nostra, TCI e Adiconsum, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di risorse che si nasconde in abitudini di consumo improntate “all’usa e getta” proponendo delle alternative di buone e semplici pratiche di acquisto a basso impatto ambientale.
Bellunum, riprendendo le tematiche già trattate nella precedente campagna di comunicazione “La Spesa Consapevole”, intende promuovere concretamente tale evento sensibilizzando i consumatori su alcune buone abitudini da tenere a mente al momento dell’acquisto.
In particolare sottolinea l’importanza di:
- acquistare frutta, verdura, formaggi, ecc. “a peso” al posto delle confezioni già pronte in vassoi di polistirolo coperti da film plastico;
- privilegiare i prodotti di stagione e i prodotti “formato famiglia”: fanno risparmiare soldi ed inutili imballaggi da raccogliere e gettare;
- utilizzare i flaconi vuoti per i rifornimenti di detersivi e altri prodotti “alla spina”. Si può così riempire per infinite volte lo stesso contenitore, semplicemente ricaricandolo comodamente e a minor costo presso sempre più diffusi negozi;
- preferire le ricariche di prodotto concentrato, da diluire poi a casa aggiungendo dell’acqua: si ridurrà così il volume dell’imballaggio e il peso della spesa da portare a casa;
- evitare di acquistare rifiuti multipli! Spesso i prodotti presentano imballaggi inutili. Evitiamo di comprare questo tipo di confezioni, diventano subito rifiuto;
- evitare di acquistare prodotti con imballaggi costituiti da materiali diversi (es. carta o cartoncino con finestra in plastica).
- infine ricordiamoci di portare sempre con noi una borsa riutilizzabile, meglio se di cotone o di juta. Sono molto più resistenti e pratiche e sono uno degli strumenti più efficaci per contenere l’enorme impatto ambientale generato dalle borse di plastica “usa e getta”.
L’invito che pertanto il Comune di Belluno rivolge ai cittadini tutti e alle attività commerciali è quello di dare concreta risposta all’iniziativa di “Porta la Sporta”, facendo un uso continuativo di borse riutilizzabili per gli acquisti (alimentari e non) e cercando di ridurre il peso degli imballaggi “usa e getta”.
Per raggiungere infatti gli obiettivi della strategia “Europa 2020” serve la partecipazione di tutti: enti locali, imprese, organizzazioni non governative, e singoli cittadini. Come ha dichiarato Janez Potocnik, commissario europeo per l’Ambiente in occasione della presentazione della Roadmap «non potendo cambiare le dimensioni del nostro pianeta e la quantità delle risorse a disposizione quello che possiamo cambiare è la nostra mentalità e l’approccio al problema. Per sopperire alla scarsità delle risorse dobbiamo imparare e usarne meno e poi riutilizzare, riparare e riciclare quello che produciamo. Così, dopo la rivoluzione industriale e quella tecnologica, ce ne vuole un’altra: la rivoluzione del buon senso».
Commenta per primo