Pallavolo serie A: coach Piazza prevede grande gioco

Roberto Piazza (L. Mares - Tiellephoto.it)
Roberto Piazza (L. Mares - Tiellephoto.it)

BELLUNO – Roberto Piazza, allenatore della Sisley Volley, in vista della tre giorni bellunese di playoff, commenta la formula e guarda al primo impegno di oggi, contro l’Andreoli Latina (ore 19.30 Spes Arena).

«Sono scettico sul vantaggio dell’evento unico rispetto alla tradizionale serie di gare playoff. La Sisley ha visto crescere il proprio pubblico e il suo calore giornata dopo giornata: un turno playoff tradizionale ci avrebbe avvantaggiato, specie se consideriamo che avremmo comunque incontrato la nostra storica rivale Modena. Con questa formula, in ogni caso, lo spettacolo è garantito. Le due gare in tre giorni dalle quali la Sisley è attesa per questi quarti di finale saranno determinanti già dall’inizio per scegliere chi continuerà a inseguire il titolo, chi dovrà accontentarsi delle qualificazioni di Challenge Cup, e chi, invece, dovrà tornarsene a casa. È, comunque, una formula ad esclusione diretta, o dentro o fuori. Il nostro quarto è il più pericoloso, e sono convinto che le squadre coinvolte faranno vedere una bellissima pallavolo. È scontato che daremo tutto, ma anche i nostri avversari lo faranno – prosegue il coach -. Latina ha vinto a Belluno, e ha perso in casa contro la Sisley dopo una grande battaglia, girata a nostro favore anche grazie a un po’ di fortuna; è, inoltre, una delle due squadre che è riuscita a battere Trento nel corso della regular season. Una Andreoli Latina, quindi, da prendere con le pinze».

Piazza guarda anche alla seconda sfida che per forza di cose sarà con i canarini. «Casa Modena invece, è una delle formazioni che, durante la stagione, si è espressa un pelo sotto il suo potenziale: questo sta a significare che la loro voglia di rivalsa sarà grande, e credo che tutti, a cominciare dal direttore generale che ha costruito la squadra, vorranno dimostrare la loro attinenza alla primissima fascia della pallavolo nazionale, dando il massimo e di più. La Sisley arriva a questi quarti di finale playoff dopo un percorso particolare, ma noi siamo sempre gli stessi. Stiamo bene, e l’importante sarà metterci la testa che abbiamo messo nelle ultime gare».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.