Confcommercio: si è riunita la Consulta di Comelico Superiore

Consulta Comelico Superiore (CS)
Consulta Comelico Superiore (CS)

COMELICO SUPERIORE – Un’occasione molto gradita, quella che ha visto il riunirsi della Consulta Confcommercio di Comelico Superiore, lo scorso 28 marzo, presso la sala del Museo Algudnei a Dosoledo.

I consiglieri, convocati dal delegato comunale Davide Zandonella Necca, hanno discusso alcuni temi incentrati sulle problematiche relative al commercio e turismo presso questo territorio di confine. Osservazioni interessanti sono arrivate relativamente all’importanza delle azioni svolte da parte del Delegato attraverso le amministrazioni e gli organi di informazione anche associativi per tutelare gli interessi delle categorie rappresentate. In particolare, ci si è confrontati sui modelli, allo studio da parte di Confcommercio, che siano in grado di salvaguardare il commercio in seno ai piccoli centri urbani, contrastando di fatto lo spopolamento degli stessi.

Il Delegato ha poi relazionato in merito alle attività che hanno portato alla codifica del Gruppo Antiquari presenti nel comune di Comelico Superiore in seno a Confcommercio, anche attraverso l’organizzazione, lo scorso agosto, della Giornata dell’Antiquariato. Zandonella Necca ha poi riportato che la concentrazione di questa particolare tipologia di commercio rappresenta un elemento di distinzione e qualificazione dei luoghi e che dunque può e deve essere utilizzata quale veicolo di promozione. Da molto tempo infatti si era tentato di riunire queste eccellenze attraverso la creazione di un soggetto unico, attraverso il quale poter gestire in maniera congiunta le problematiche con le quali il settore dell’antiquariato si confronta, e programmare con azioni sinergiche gli ambiti di sviluppo. Il connubio commercio dell’antiquariato e turismo infatti, potrebbe rappresentare un opportunità davvero importante per questo territorio, come accade in analogia con altri luoghi e eccellenze anche a livello europeo. La possibilità fornita dall’affrontare come gruppo queste esperienze permette dunque di poter attuare un approccio maggiormente ponderato relativamente le strategie da attuare nei confronti della congiuntura, non più come singolo, ma piuttosto come comparto.

Alla discussione, su invito del Delegato, ha partecipato anche il Luciano Sacco Sonador, titolare di un attività dell’antiquariato a Dosoledo di Comelico Superiore e nominato dal Gruppo, coordinatore dello stesso. I convenuti hanno dunque votato la mozione che prevede, ai sensi del vigente statuto, l’inserimento di questo nuovo componente nella compagine della Consulta. Tale nuova entrata, permetterà dunque di avere un maggiore coinvolgimento, anche a livello istituzionale, relativamente l’operato del Gruppo Antiquari.

La riunione si è conclusa programmando alcuni incontri, in vista della prossima stagione estiva per rendere attuabile quanto discusso, sia a livello sindacale, che di animazione territoriale, ribadendo dunque la forte volontà di prosecuzione nell’operato, in sinergia con gli enti istituzionali, come è sempre stato fino ad oggi da parte di queste categorie.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.