
- Un’azione di gioco (M. Reolon)
BELLUNO – Un altro punto per i ragazzi di Mister Raschi che anche in questa 28esima giornata di campionato riescono a mantenere vivo lo strascico di risultati utili consecutivi.
Raschi schiera il terzetto d’attacco Brotto-Marianovic-Mosca, dovendo privarsi di Radrezza ai stop per l’infortunio della scorsa domenica rimediato a Sacile. In tribuna causa riposo forzato per squalifica da somma d’ammonizioni anche Borotto e Masoch.
Complice la giornata primaverile che forse ha condizionato le prestazioni in campo o forse un po’ di troppa illusione nei propri mezzi contro con la penultima in classifica, sul piano della cronaca non c’è molto da raccontare: una partita piuttosto noiosa in cui nessuna delle due formazioni in campo ha osato o ha voluto portare via di più dello zero a zero finale.
Il pubblico in tribuna non ha ovviamente gradito lo spettacolo, interpretando questo pareggio non come un altro punto salvezza ma come due punti persi per la corsa ai play-off. L’unica cosa certa è che la salvezza diretta dista solo 4 punti, quindi non resta che sperare il meglio nelle prossime 6 partite. (Martina Reolon)
A.C. Belluno 1905: Baù, Reolon (79’ Lovato), Mastrelli, Furlan, Brustolon, Cresta, Rosso (79’ Garzoni), Bono, Marijanovic, Brotto, Mosca. A disposizione: D’Antimo, Ackon, Wiesner, Zammichieli, Moretti. Allenatore: Roberto Raschi.
Sanvitese: Peresson, Colombera, Cucchiaro, Battiston (36’ De Pin), Visalli, Granieri, Manzato (64’ Benvenuto), Ursella, Garlatti, Zambon (88’ Rossi), Diaw. A disposizione: Benedetti, Michieli, Quell’Erba, Vadori. Allenatore: Giovanni Tortolo.
Ammoniti: Rosso.
Commenta per primo