Hockey serie A play off: le civette ci credono fino in fondo e pareggiano la serie

L'Alleghe esulta nel campionato 2011-12 (Tonino Zampieri)
L'Alleghe vince gara 2 (T. Zampieri - Tiellephoto.it)

ALLEGHE – La serie tra civette e lupi si sposta in riva al lago di Alleghe, per la prima partita di semifinale dopo sei anni in territorio agordino. Nei padroni di casa sono assenti lo squalificato Adam Henrich e gli infortunati Card e Alberto Fontanive, mentre negli ospiti l’unico assente è lo svedese Persson, tenuto in tribuna per il turnover degli stranieri.

La partenza vede gli altoatesini spingere maggiormente rispetto ai veneti, e c’è subito lavoro per Adam Dennis, in particolare sul solito Max Oberrauch. L’Alleghe però riesce a riorganizzarsi presto, e alla metà del primo tempo colpisce con Hogeboom, lanciato in uno contro zero e abile nel superare Stromberg. I lupi però dimostrano di non avere voglia di scherzare e impattano subito con Bona, ma soli 64 secondi dopo le civette tornano a sfoderare il loro meraviglioso power play ed è ancora Hogeboom ad insaccare trovando il 2 a 1. Nel finale i gialloneri vanno alla caccia del pareggio, ma Dennis non regala nulla, e si va alla prima sirena col minimo vantaggio biancorosso.

Il secondo periodo è però un monologo pusterese, che però non assume proporzioni elevate perché il goalie delle civette compie interventi perfetti e senza sbavature. L’Alleghe si fa vedere principalmente in contropiede, con Veggiato che viene fermato da Stromberg, mentre dall’altra parte sono Scandella e Bona a fallire il pareggio. Chi non sbaglia è però Jensen, abile a castigare il cambio sbagliato dei biancorossi che lasciano il via libera al numero 10 giallonero, che al 31.40 sigla il 2 a 2. Col passare dei minuti la pressione altoatesina non cala, ma il punteggio non cambia più sino alla seconda pausa.

Il terzo e ultimo drittel si apre con un contropiede di Veggiato che assomiglia ad un gol, ma gli arbitri non convalidano nemmeno dopo la visione dell’instant replay e si avanti col punteggio in parità. Al primo power play di serata però i lupi non sbagliano, trovando con Watson il gol del momentaneo vantaggio, quindi pochi istanti dopo è Jensen a fallire il possibile allungo. Le civette hanno il gran pregio di non smettere mai di credere nella rimonta, e guidate da un indomito capitan De Toni pareggiano in 4 contro 4 sul ghiaccio. Poco dopo c’è spazio anche per il nuovo vantaggio agordino, firmato ancora da uno scatenato Hogeboom in superiorità numerica, e il power play alleghese si ripete anche al 58.40 trovando col veterano Lorenzi il gol della quasi sicurezza. Quasi perché, sfruttando un errore della difesa veneta Cullen accorcia le distanze 32 secondi dopo, ma non basta l’assalto finale ai lupi in quanto ci pensa ancora Hogeboom, con il personale poker, a chiudere il conto: 6 a 4 al DeToni e 1 a 1 nella serie, sabato si va a Brunico per un attesissimo terzo duello.

(5) HC Alleghe Tegola Canadese – (1) Lupi Fiat Professional Val Pusteria 6:4 (2:1, 0:1, 4:2)
Serie 1 a 1

Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Michael Schutte, Jani Forsstrom, Joni Haverinen, Francesco De Biasio, Carlo Lorenzi, Simone Manfroi; Nicola Fontanive, Vincent Rocco, Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Manuel De Toni, Jari Monferone, Manuel Da Tos, Davide Testori; Coach: Steve McKenna

Lupi Fiat Professional Val Pusteria: Mikko Stromberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Christian Willeit, Armin Helfer, Olivier Magnan, Armin Hofer, Christian Mair, Daniel Glira; Giulio Scandella, David Ling, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joseph Cullen, Lukas Crepaz, Patrick Bona, Nate Di Casmirro, Ryan Watson, Thomas Erlacher, Lukas Tauber, Viktor Schweizer; Coach: Teppo Kivela

Marcatori: 1:0 Greg Hogeboom (10.01), 1:1 Patrick Bona (12.32), 2:1 Greg Hogeboom (13.36), 2:2 Joe Jensen (31.40), 2:3 Nate DiCasmirro (44.16), 3:3 Manuel DeToni (50.18), 4:3 Greg Hogeboom (53.55), 5:3 Carlo Lorenzi (58.40); 5:4 Joe Cullen (59.12), 6:4 Greg Hogeboom (59.52)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.