Belluno: un laboratorio alla Festa dell’Addolorata per non perdere le tradizioni

Belluno, piazza dei Martiri
Belluno – piazza dei Martiri

BELLUNO – Ad arricchire la festa della Madonna Addolorata, che si svolgerà domenica 25 marzo, ci sarà anche l’ Associazione Explora, da anni attiva nell’animazione per bambini e genitori, proponendo uno stand con laboratorio “a tema” sulla tradizione popolare bellunese.

L’attività, incentrata costruzione artigianale dei “fisciot”, che danno il nome alla Sagra, sarà rivolta ai bambini e ai loro genitori.

La tradizione ci racconta che durante tale ricorrenza giovani e bambini percorrevano le strade della città con questi “strumenti musicali”, un po’ rudimentali, costruiti con metodo artigianale.

Gli “strumenti” venivano ricavati da materiali poveri, facilmente reperibili in primavera e ottenuti da segmenti di rami freschi pieni di linfa e agevolmente lavorabili. I “fisciot”, in passato, non erano solo giocattoli, ma anche richiami per gli uccelli.

All’interno dello stesso stand, verrà inoltre proposta la lavorazione per la costruzione dei “cuchi”, un altro tipo di fischietti ricavati dalla manipolazione dell’argilla. Questi “cuchi”, una volta cotti in un forno da ceramica, possono essere suonati, soffiandoci dentro dopo avervi messo un po’ d’acqua. Anche in questo caso il suono prodotto è simile ad un richiamo per uccelli.

Scopo dell’iniziativa è dare la possibilità a tutti di cimentarsi con le proprie capacità manuali e artistiche e nello stesso tempo apprendere e ampliare le informazioni sulla cultura popolare bellunese. Proprio per questo saranno benvenuti tutti coloro che hanno storie da raccontare e ricordi da condividere.

Lo stand sarà in Piazza dei Martiri davanti all’ACI. 

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.