Ponte nelle Alpi: ultime novità nella raccolta differenziata

Comune Ponte nelle Alpi
Comune Ponte nelle Alpi

PONTE NELLE ALPI – E’ andata oltre ogni aspettativa la nuova proposta avanzata nel campo dei rifiuti dall’Amministazione comunale di Ponte nelle Alpi ai suoi cittadini.

In collaborazione con la società Ponte Servizi, in meno di 15 giorni sono già centinaia i nuovi contenitori ritirati dagli utenti per il recupero dell’olio vegetale e per la raccolta separata del vetro monomateriale che i pontalpini potranno conferire direttamente all’ecocentro.

Chiara l’intenzione dell’amministrazione di cercare un’ulteriore collaborazione con i propri concittadini al fine di superare un’altra frontiera nel campo della raccolta differenziata. E altrettanto positiva è la risposta di una comunità che ha la voglia e lo spirito di continuare a condividere il fine ultimo di evitare che dei materiali diventino dei rifiuti, nonostante al momento non venga riconosciuto nessun vantaggio economico ad un impegno che evidentemente viene sentito come semplice senso civico.

Un’iniziativa che permetterà, da un lato, di recuperare centinaia di litri di oli alimentari altrimenti destinati ad essere dispersi in maniera non consona (4 kg. di olio inquinano uno specchio d’acqua grande quanto un campo da calcio) e, dall’altro, di conferire direttamente nell’impianto di riciclo il vetro già pronto per il trattamento di eliminazione delle impurità e il successivo vaglio pre-rifusione.

Una condivisione di intenti tra una struttura di servizio ed i cittadini pontalpini che dimostra come, insieme, siano possibili da raggiungere obiettivi alti ed impensabili fino a pochi anni fa, in un vero e proprio progetto in comune.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.