Hockey serie A play off: primo incontro amaro per il Cortina

Una fase "calda" di gara 1
Una fase "calda" del match

BOLZANO – Al PalaOnda va in scena una gara-1 che si preannuncia già delicata tra Bolzano e Cortina in una semifinale sulla carta molto equilibrata. Nei foxes oltre ai lungodegenti Meyers ed Edwardson manca anche Zisser, colpito dalla febbre, mentre gli scoiattoli ampezzani devono rinunciare all’infortunato Luca Zanatta e a Jan Öberg, tenuto fuori per il turnover.

Sin dal disco iniziale è chiaro come la partita sia degna di una semifinale playoff, con tanti contatti duri ma puliti e squadre che lottano senza soluzione di continuità. La prima occasione è per i foxes con Sharp, quindi Johansson in power play costringe Zaba alla risposta. Dopo qualche minuto lo spettacolo cala e sale l’equilibrio in pista, equilibrio che però si sblocca al primo errore: Menei ruba disco in neutra e si invola verso Zaba freddandolo con un bel tiro a media altezza. La reazione bolzanina comunque non tarda ed è firmata dalla terza linea, con Walcher che ruba un disco in angolo e serve Dorigatti, il quale dopo essersi accentrato insacca l’1 a 1 in pregevole fattura. I biancorossi avrebbero almeno tre occasioni poco dopo in superiorità, ma è Felicetti a far tremare il PalaOnda, sbagliando l’1 contro 0, mentre poco dopo Hennigar centra la porta ma trova un grande Zaba. Nel finale però il Bolzano trova il primo vantaggio, questa volta in power play: Borgatello evita un avversario e serve Harjula, che dalla destra insacca sotto il corpo di Levasseur il 2 a 1 di fine primo tempo.

Le prime due occasioni del secondo periodo sono ospiti, con De Bettin e Fraser, entrambi fermati da Zaba, mentre il Bolzano si fa vedere con Sharp in controfuga ma senza profitto. Al 28,48 arriva il terzo gol dei foxes, ancora con una grandissima terza linea: Harjula recupera il disco in difesa e lancia Walcher che si invola da solo e fulmina Levasseur con un gran tiro. Sul 3 a 1 chiaramente sono gli ospiti a doversi far vedere, ma nonostante un predominio territoriale per lunghi minuti Zaba non corre veri rischi. La partita rimane molto accesa con anche qualche focolaio di rissa, quindi l’ultima occasione arriva a pochi secondi dalla sirena, con Egger che salva a porta vuota sul tiro a botta sicura di Menei. 3 a 1 alla seconda pausa.

Anche il terzo periodo si apre con due chances per gli ospiti, che con Isherwood e Johansson sparano due missili che sibilano a lato della porta bolzanina. Vicino al gol vanno anche Borgatello e Knackstedt in superiorità numerica, ma il punteggio non si smuove dal doppio vantaggio biancorosso. A cambiare è il ritmo della partita, che aumenta vertiginosamente e vede le squadre provarci con un’azione veloce dietro l’altra, dando davvero poche pause a giocatori e tifosi. A 81 secondi dalla sirena coach Mair chiama il timeout e toglie Levasseur dai pali, e proprio con l’uomo in più il Cortina accorcia le distanze: missile di Isherwood che rimane davanti alla gabbia di Zaba, il quale può poco sul tocco da due passi di Menei. Negli ultimi 75 secondi però non succede molto altro, e il Bolzano può così festeggiare un importantissimo successo in questa gara-1.

(2) HC Bolzano – (3) Hafro SG Cortina 3:2 (2:1, 1:0, 0:1)
Serie 1 a 0 per il Bolzano

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Tuomo Harjula, Federico Demetz, Riccardo Tombolato; Coach: Adolf Insam

Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Renè Baur); David Bowman, Paul Baier, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Michele Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo, Christian Menardi; Coach: Stefan Mair

Marcatori: 0:1 Ryan Menei (7.08), 1:1 Enrico Dorigatti (10.07), 2:1 Tuomo Harjula (18.34), 3:1 Christian Walcher (28.48), 3:2 Ryan Menei (58.45)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.