

BRUNICO – Il Val Pusteria apre la sua semifinale ospitando l’Alleghe nel catino del Lungo Rienza. Coach Kivela sceglie di tenere fuori Persson per il turnover e recupera Kelly ed Oberrauch, mentre nell’Alleghe dentro DaTos e ancora out Alberto Fontanive, oltre all’assenza dell’ultim’ora di Mike Card.
L’inizio dell’Alleghe, di nuovo in semifinale dopo sei anni, è eccellente, con Haverinen che chiude una bella azione corale per il primo vantaggio ospite. Risponde subito Ling con una cannonata centrale, ma è Fontanive poco dopo a riportare avanti le civette. Ospiti che, complici due power play, avrebbero anche le occasioni per allungare ma non ci riescono, e alla prima superiorità è il Pusteria a castigare: Ling e Scandella lavorano per Oberrauch che non sbaglia e infila il pareggio. E soli 65 secondi è Bona a sorprendere Dennis per il primo vantaggio pusterese della serata sul 3 a 2, punteggio con il quale si va alla prima sirena.
Nel periodo centrale cala il numero delle occasioni, ma nei primi minuti l’Alleghe tiene la testa alta e combatte la pari, ma col passare dei minuti la pressione dei lupi aumenta. Al secondo power play gli altoatesini colpiscono di nuovo, con Scandella che serve Ling al centro per la doppietta del piccolo numero 71, ma sul 4 a 2 è Dennis a salvare i suoi in diverse occasioni sulle cannonate degli avversari. Nel finale di frazione poi Henrich si attacca con Mair e si prende anche 10 minuti di penalità extra, azzoppando così l’attacco delle civette. 4 a 2 al 40esimo minuto.
Le squadre partono fortissimo nel terzo e ultimo drittel, col Pusteria che sfiora il gol con Ling, il cui doppio tiro è sempre respinto da Dennis, mentre dall’altra parte gli ospiti sono pericolosi sull’asse Hogeboom-Nicola Fontanive. Col passare dei minuti appare però chiaro come i gialloneri cerchino innanzitutto di togliere rifornimenti all’attacco agordino, e ci riescono alla grande, dato che Stromberg non deve compiere miracoli negli ultimi 20 minuti, e non basta giocare col sesto uomo di movimento ai ragazzi di McKenna per accorciare le distanze. Finisce dunque 4 a 2 il primo incontro, col Pusteria che sfrutta al meglio il fattore pista.
(1) Lupi Fiat Professional Val Pusteria – (5) HC Alleghe Tegola Canadese 4:2 (3:2, 1:0, 0:0)
Serie 1 a 0 per il Val Pusteria
Lupi Fiat Professional Val Pusteria: Mikko Stromberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Christian Willeit, Armin Helfer, Olivier Magnan, Armin Hofer, Christian Mair, Daniel Glira; Giulio Scandella, David Ling, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joseph Cullen, Lukas Crepaz, Patrick Bona, Nate Di Casmirro, Ryan Watson, Thomas Erlacher, Lukas Tauber, Viktor Schweizer; Coach: Teppo Kivela
Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Michael Schutte, Jani Forsstrom, Joni Haverinen, Francesco De Biasio, Carlo Lorenzi, Simone Manfroi; Nicola Fontanive, Adam Henrich, Vincent Rocco, Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Manuel De Toni, Jari Monferone, Manuel Da Tos, Davide Testori; Coach: Steve McKenna
Marcatori: 0:1 Joni Haverinen (2.22), 1:1 David Ling (2.51), 1:2 Nicola Fontanive (3.07), 2:2 Max Oberrauch (15.50), 3:2 Patrick Bona (16.55), 4:2 David Ling (31.00)
Commenta per primo