

BELLUNO – Sisley Belluno vs Copra Elior Piacenza: sarà il match che attende la squadra di Piazza, brillante quarta in classifica con 41 punti dopo le 7 vittorie in fila in campionato, domani domenica alle 18.00 alla Spes Arena di Belluno.
Squadra orogranata al completo per una partita contro una squadra che si è rilanciata alla grande nell’ultimo periodo dopo il cambio in panchina (Monti per LorenzettI), grazie anche ai due ex importanti della sfida di domenica, ossia l’ex capitano della Sisley (12 stagioni, 579 presenze) Samuele Papi, per la prima volta in casa della “sua” Sisley da ex, e il centrale Luca Tencati (8 stagioni per lui alla Sisley).
La Copra è attualmente al 5° posto in coabitazione con Modena e Monza a quota 35 punti. Altro ex della partita il centrale Jiri Kral (dal 2005 al 2008 in Sisley), e anche i piacentini hanno una striscia aperta di sette vittorie in campionato, come la Sisley. Arbitreranno l’incontro Satanassi e Cesare.
La gara sarà trasmessa in diretta a partire dalle 18.00 su Radio Veneto Uno (97.5 mhz) e in streaming audio sul sito www.sisleyvolley.it

Alessandro Farina, che ha festeggiato a Modena la presenza n°600 (recordman assoluto) con la maglia della Sisley Volley, presenta così il match n°601 della sua carrera con la Sisley nata nel 1998 con l’introduzione del ruolo del libero, la gara di domenica alla Spes Arena di Belluno (ore 18.00) contro la Copra Piacenza degli ex Papi e Tencati.
La società lo premierà nell’ultima interna di Regular Season con Macerata il 25 marzo: «Così tante? Spero che ci sia un bonus-fedeltà..! A parte gli scherzi sono tantissime partite, tutte con la stessa maglia, non so se nello sport a parte qualche mostro sacro tipo Maldini nel calcio con il Milan ci siano esempi del genere di fedeltà a una maglia. E’ un onore per me avere vestito questa maglia, sono il libero della Sisley da quando hanno introdotto questo ruolo nel volley, dispiace che con questa stagione sia arrivato al capolinea il nome Sisley, ma questa maglia la sento mia: riempiro’ un cassetto, anzi un cassettone, con tutte le mie maglie e tra qualche anno lo riapriro’ assaporando con un po’ di malinconia tutti i ricordi, le vittorie, le grandi emozioni vissute con questi colori. Ricordo la prima gara nel ’98 (a Falconara il 19/9), non ero mai stato titolare prima, non esisteva il ruolo di libero, mi sono trovato in una società super con dei compagni eccezionali, poi ho sempre dato il 100% per tenermi stretta questa maglia e fare il massimo».
Domenica avrete contro Samuele Papi, per te un compagno di avventura in orogranata, è il secondo nella classifica-presenze con la Sisley Volley: «Samu e’ arrivato con me a Treviso contemporaneamente, tanti anni fa, abbiamo fatto lo stesso percorso e vissuto grandi esperienze insieme, vittorie e sconfitte, gioia e sacrifici. Gli riserveremo una bella accoglienza, come si merita per quello che ha fatto in orogranata, poi pero’ penseremo alla partita!” Appunto, sarà un big match quello tra Belluno e Piacenza: “Entrambe le squadre vengono da una serie positiva, stiamo giocando molto bene e certamente sarà un bello scontro. Tutte e due vorranno sfruttare il buon momento, in più Samu e Tencati, l’altro ex con cui abbiamo giocato tanti anni assieme, vorranno fare bella figura e darci filo da torcere, ma noi con l’appoggio del pubblico cercheremo di fare ancora la nostra partita e confermare il trend p ositivo».
Ti aspettavi a questo punto una Sisley al quarto posto? «Si, non vorrei essere presuntuoso, ma me lo aspettavo, sapevamo che potevamo fare molto meglio rispetto al girone d’andata e speravo proprio in una reazione di questo tipo nella seconda parte della stagione. Lo dissi anche al coach alla fine dell’andata, abbiamo qualità e ottimi giocatori, dovevamo solo perfezionare i meccanismi, infatti è andata così, abbiamo lavorato bene e con un ottimo feeling tra staff tecnico e giocatori stiamo racccogliendo i frutti. A questo punto dobbiamo difendere il quarto posto, sarebbe la nostra posizione, quella che questa squadra vale fin dall’inizio del campionato. Poi se riusciremo ad avere il gironcino di play off in casa, non sarebbe proprio male e potremmo anche guardare avanti. Ma una cosa alla volta, ora concentriamoci su domenica e su Piacenza».
Commenta per primo