

BELLUNO – Una festa della donna affollatissima quella trascorsa giovedì al museo civico: ben 256 persone hanno risposto all’appello e approfittato dell’ingresso gratuito per l’8 marzo.
Complice anche il manifesto che recava il bellissimo dipinto cinquecentesco “Donna che si pettina” di Licinio, l’iniziativa del museo civico è stata colta al volo da utenti di ogni tipo, per lo più persone che non erano mai entrate al museo.
Tra i molti commenti positivi, senz’altro il più lusinghiero è stato il seguente: “Avevo un’idea sbagliata del Museo, non entravo perché mi trasmetteva soggezione invece venendo ho capito che il Museo è alla portata di tutti e riesce a trasmettere anche al cittadino più semplice la cultura che si respira all’interno con assoluta semplicità, grazie per questo regalo!”.
Commenta l’assessore alla cultura, Maria Grazia Passuello: «La risposta a questo tipo di iniziative conferma che quando il museo chiama, il pubblico risponde. Tra le visitatrici che hanno accolto l’invito di giovedì scorso, ci sono anche parecchie badanti, segno che l’arte è anche una forma di integrazione. Il successo registrato alla festa della donna, dopo l’analogo appuntamento di San Valentino, fa ben sperare anche per la prossima iniziativa: Compleanno al Museo. Ancora, ad aprile aderiremo alla settimana dei Beni culturali con dettagli che comunicheremo a breve. Il nostro è un museo eccezionale e ricco di tesori, i bellunesi devono solo imparare a conoscerlo e ad amarlo».
“Compleanno al Museo” è l’iniziativa che offre un’entrata gratuita al Museo Civico nel giorno del proprio compleanno. Per usufruire del biglietto omaggio basterà esibire la carta d’identità alla biglietteria. Nel caso in cui il giorno del compleanno coincida con la chiusura, l’ingresso omaggio sarà valido per il giorno successivo.
Commenta per primo