Belluno: al Kilkenny pub uno stop alla musica per 30 giorni

Il sindaco Antonio Prade
Il sindaco Antonio Prade

BELLUNO – Il sindaco di Belluno, Antonio Prade, ha firmato ieri l’ordinanza che vieta al Kilkenny pub di via Feltre di utilizzare “qualunque impianto/strumento di diffusione sonora, compresa la musica di sottofondo, nell’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, per giorni 30 dalla notifica del presente provvedimento e, comunque, fino a quando la Ditta non avrà dimostrato l’adozione di idonee misure di contenimento e/o abbattimento delle emissione rumorose che dovranno essere documentate in conformità alla normativa vigente e verificate dai competenti Organi”.

«Non è un provvedimento che prendo volentieri – ha detto il Sindaco, Antonio Prade, dopo aver letto ieri l’ultima relazione dell’ARPAV – però si tratta di un provvedimento assolutamente necessario, che serve a riportare una parte di via Feltre in condizioni di normalità. Mi preme sottolineare che il bene, privato e pubblico, che questa ordinanza tutela è quello della salute pubblica, purtroppo messa a dura prova, così dicono i rilievi dell’ARPAV, da emissioni sonore al di sopra di quanto prevede la legge. Mi auguro che quanto prima gli organi competenti possano accertare che la proprietà del Kikenny ha assunto le misure necessarie e sufficienti per ricomporre una situazione a vantaggio di tutte le parti interessate. A vantaggio anche delle decine e decine di cittadini che in queste settimane sono venute a lamentarsi da me: devo dire, oggi, che i dati tecnici davano loro ragione».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.