
BELLUNO – Sono circa 28.000 le confezioni di farmaci, per un valore di 176.000 euro, donati dai cittadini e raccolti da 358 farmacie in tutto il Veneto in occasione della giornata nazionale del Banco Farmaceutico, svoltasi l’11 febbraio scorso. Il dato, che colloca il Veneto tra le Regioni più generose nell’ambito dell’iniziativa, è stato reso noto oggi a Verona dove, nella sede di Federfarma, si è svolta la cerimonia di consegna degli 8.800 farmaci raccolti in città e provincia alle 20 associazioni di volontariato che ora si occuperanno di distribuire le medicine alle persone e alle famiglie bisognose dell’area. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, il presidente di Federfarma Veneto Marco Bacchini, ed il coordinatore del Banco Farmaceutico per il Veneto Matteo Vanzan. Su base provinciale, questa gara di solidarietà è stata vinta da Verona (anche quinta in tutta Italia) con 8.800 confezioni raccolte, seguita da Padova (4.750), Treviso (3.803), Vicenza (3.585), Venezia (2.734), Rovigo (2.272), Belluno (1.990).
Un risultato che oggi è stato definito “eccezionale”, appena di poco inferiore all’anno scorso, ma raggiunto in una giornata nella quale il maltempo e la neve hanno imperversato in molte zone del Veneto, costringendo anche gli organizzatori a rinviare la raccolta nella aree più colpite.
“Fa molto piacere – ha detto Coletto – riscontrare che, ancora una volta, la generosità dei veneti sa scattare appena richiesta. Questi – ha aggiunto – sono farmaci da banco, non assistibili dal sistema sanitario pubblico, ma possono essere e saranno utilissimi a quei nostri concittadini che vivono momenti di difficoltà, per i quali anche pochi euro per un’aspirina possono essere un problema. Ringrazio di cuore tutti coloro che sino sono dati da fare in questa iniziativa, dai responsabili del banco Farmaceutico, ai farmacisti che hanno aderito anche autotassandosi per una quota, ai volontari della Compagnia delle Opere e degli Alpini che hanno partecipato alla raccolta, alle associazioni di volontariato che ora trasferiranno quanto raccolto alle persone bisognose”.
“Da veronese – ha concluso Coletto – mi fa poi particolare piacere verificare che questa gara di generosità è stata vinta dai miei concittadini. Li ringrazio uno per uno e sono certo che il prossimo anno riusciranno a raggiungere il podio nazionale”.
Commenta per primo