Nuova sede per l’Associazione Pollicino Onlus

BELLUNO – Si stanno concludendo in questi giorni i lavori di sistemazione della nuova sede dell’Associazione Pollicino che si trasferisce da via San Giuseppe a Baldenich al centro cittadino in via Simon da Cusighe al numero 35/D.

Le esigenze di cambiare ufficio si erano fatte maggiormente pressanti dopo la presentazione della ”Officina Pollicino” nella primavera scorsa. Infatti il vecchio spazio aveva delle dimensioni troppo contenute ed inoltre non godeva di una visibilità soddisfacente.

La ricerca è stata molto attenta e meticolosa perché il Pollicino aveva ben chiare in mente le proprie esigenze, ma anche il budget massimo da poter spendere, che non doveva essere superiore alla cifra spesa fino ad ora per l’affitto e le spese della sede.

La nuova sede è molto più ampia, luminosa, visibile e prestigiosa ed ospiterà un laboratorio permanente ed una mostra delle opere dell’Oficina, l’ufficio vero e proprio del Pollicino oltre ad un ampio spazio al piano inferiore in cui è stato ricavato un magazzino e verrà allestita una sala riunioni e convegni che potrà ospitare oltre venti persone.

L’ufficio era sfitto da diversi anni e pertanto si sono resi necessari molteplici lavori di adeguamento degli impianti e sistemazioni della struttura. Tutte queste opere sono state svolte dai volontari dell’associazione, riducendo notevolmente la spesa economica e realizzando le opere a regola d’arte.

Valerio De Pellegrin Ivano Sommavilla, Dino Candeago, Lino Zandomenego, Renato Menegaz, Rino Ioriatti e Raffaele Gasperin hanno lavorato alacremente per permettere al Pollicino di liberare la vecchia sede entro il 29 febbraio prossimo.

La data dell’inaugurazione ufficiale non è ancora stata fissata in quanto le opere devono ancora essere terminate e nei primi giorni di marzo i vertici dell’associazione saranno impegnati in due diversi viaggi in Romania, a Petrosani e Bucarest.

Con la nuova sede il Pollicino vuole creare un luogo di ritrovo per i propri volontari e sostenitori, ma anche una vetrina importante per l’Oficina Pollicino, piuttosto che un luogo dove altre associazioni possano effettuare riunioni ed incontri.

Vi invito a vedere un servizio televisivo su TELEBELLUNO (digitale terrestre), dedicato all’assemblea ed ai lavori della nuova sede dell’Associazione Pollicino… il video è stato realizzato dalla telecamera di Luca Mares di GOBelluno Notizie con la collaborazione dello “Studio 50 Zicm“.

Di seguito vi indico gli orari e vi invito anche ad estendere l’informazione alla vostra mailing list:
– Venerdì 2 marzo ore 13.50 e ore 21.20
– Sabato 3 marzo ore 18.10

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.