Sovramonte, fine settimana con il Tricolore Allievi

Roberto Bortoluzzi presidente FISI Veneto (Luca Mares)
Roberto Bortoluzzi FISI (L. Mares - Tiellephoto.it)

SOVRAMONTE – E’ arrivato il tanto atteso momento tricolore per la Polisportiva Sovramonte. Il sodalizio bellunese, protagonista dello sci di fondo giovanile dal 1976, anno di fondazione, da venerdì a domenica prossimi (2-4 marzo) proporrà, sulle nevi di Passo Cereda, località al confine tra le province di Trento e Belluno, i Campionati italiani 2012 di sci nordico per la categoria Allievi, vale a dire i ragazzi nati negli anni 1996 e 1997.

E’ il primo impegno organizzativo in un campionato italiano per la società presieduta da Bepi Dalla Corte, società che sta lavorando all’evento dalla primavera scorsa.

«Questi Campionati italiani rappresentano per noi il coronamento di oltre tre decenni di lavoro, un periodo di tempo che ci ha visto conquistare 40 medaglie tricolori e vestire anche l’azzurro (con Simone Antoniol ndr) ma che soprattutto ci ha visti proporre lo sport e lo sci di fondo a più di 500 ragazzi – spiega Dalla Corte – Oltre che un premio alla carriera, questi Campionati italiani sono per noi anche una bella sfida che siamo convinti di poter affrontare al meglio grazie al supporto dei tanti volontari, delle istituzioni e degli sponsor».

I Tricolori cominceranno venerdì 2 marzo con la gymkana, prova di abilità in tecnica libera, proseguendo sabato 3 con le prove individuali in tecnica classica e domenica 4 con le spettacolari gare di staffetta che prevedono la prima frazione in tecnica classica, la seconda e la terza in skating. In tutte e tre le giornate il via alle gare verrà dato alle 9.30.

«Passo Cereda è la pista più vicina a Sovramonte e la nostra sede abituale di allenamento – dice ancora il presidente della Polisportiva – Le alte temperature di questi giorni non ci stanno dando una mano ma le condizioni dei tracciati sono comunque ottime. Abbiamo sistemato un paio di punti critici con la neve riportata che avevamo accumulato nelle settimane scorse. Il tutto grazie al lavoro dei numerosi volontari che quotidianamente collaborano all’allestimento della manifestazione».

Per la Polisportiva Sovramonte durante la tre giorni dei Campionati italiani ci sarà anche la soddisfazione di veder gareggiare sei suoi atleti che si sono qualificati nel corso delle diverse gare regionali e che sono stati chiamati a difendere i colori del Comitato Veneto Fisi: si tratta di Eleonora Prigol, Martina Padovan, Nicola D’Agostini, Antonio Facchin, Jacopo Grisotto e Gianmario Moretta.

Per il dettaglio del programma e gli aggiornamenti dei Campionati italiani Allievi è possibile consultare il sito www.polisportivasovramonte.it.

I 32 fondisti convocati per i Campionati italiani Allievi: Saranno 32 i fondisti veneti che da venerdì a domenica gareggeranno ai Campionati italiani di sci di fondo della categoria Allievi (nati negli anni 1996 e 1997), manifestazione proposta a Passo Cereda, località al confine tra le province di Trento e Belluno, dalla società bellunese Polisportiva Sovramonte.

Di seguito il dettaglio dei convocati.

Allieve: Anna Comarella (Sc Cortina), Francesco Corbellari (Sc Bosco), Alessandra Fainelli (Sc Bosco), Eleonora Prigol (Polisportiva Sovramonte), Martina Padovan (Polisportiva Sovramonte), Maria Cherubin (Us Asiago), Giorgia Parini (2 A Asiago), Marta Cantele (Us Asiago), Alice Monegato (Valpadola), Maria Nives Valente (Us Asiago), Veronica Rossi (Us Asiago), Sara Darman (Sci nordico Marmolada), Elisabetta Cantele (Us Asiago). Riserve: Valentina Roveredo (Sc Orsago) e Noemi Durighello (Enal Villaga).

Allievi: Lorenzo Busin (Sc Canale d’Agordo), Nicola D’Agostini (Polisportiva Sovramonte), Manuel Maioni (Sc Cortina), Pietro Campara (Sc Bosco), Marco De Martin Bianco (Us Valpadola), Marco Di Sopra (Us Valpadola), Antonio Facchin (Polisportiva Sovramonte), Giacomo D’Agostini (Enal Villaga), Giovanni Spagnolo (Us Asiago), Marco Traina (Us Valpadola), Davide Mancin Majoni (Sc Cortina), Patrizio De Martin (Us Valpadola), Jacopo Giardina (Us Asiago), Gianmarco Roncari (Sc Bosco), Jacopo Solagna (Us Valpadola), Jacopo Grisotto (Polisportiva Sovramonte), Gianmario Moretta (Polisportiva Sovramonte), Fabio Zannantonio (Us Valpadola), Cristian Zandonella (Us Valpadola). Riserve: Ivan Zannantonio (Us Valpadola) e Sebastiano Dalle Ave (Us Asiago).

I Campionati italiani Allievi prevedono venerdì 2 marzo la gymkana, prova di abilità in tecnica libera, sabato 3 le prove individuali in tecnica classica e domenica 4 con la staffetta.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.