

PONTE NELLE ALPI – Il Coi de pera si presenta nuovamente tra le mura dell’ “Umberto Orzes” per affrontare lo scontro salvezza contro la Fulgor Farra che si trova a soli tre punti di distanza in classifica.
La giornata purtroppo è decisamente ventosa, e già nel riscaldamento si nota come le traiettorie del pallone siano condizionate pesantemente dalle correnti d’aria. Pessima notizia per il Coi de Pera, che abituato spesso a saltare il centrocampo con palloni lunghi, dovrà prestare maggior attenzione a calibrare i propri lanci dalla difesa.
La partita inizia con gli ospiti all’arrembaggio, la squadra di Mognol mette in mostra subito un piglio deciso, di chi è venuto a giocarsi i tre punti in palio. La sorte aiuta gli audaci, e così al decimo del primo tempo la Fulgor passa in vantaggio con un tiro da fuori area di Cibien lasciato colpevolmente stoppare il pallone e calciare in libertà dal limite dell’area; Casagrande sembra essere in traiettoria , ma una folata di vento lo spiazza ed il pallone finisce in fondo alla rete tra lo stupore generale.
Il Coi sembra incapace di reagire e la Fulgor ne approfitta prendendo in mano completamente la gestione del pallone, cercando di schiacciare i padroni di casa nella propria metacampo, nonostante un possesso palla decisamente a favore degli alpagoti però Casagrande non corre grandi pericoli, e deve intervenire solo una volta su di un tiro di Zoppè ben innescato dopo una ripartenza degli uomini di Mognol. L’attacco del Coi de pera è tutto in un tiro velleitario di Federico Bortot, che stupisce un appisolato De Nadai rendendo complicata una parata oggettivamente semplice.
Nella ripresa De Biasi deve avere strigliato i suoi poiché al rientro in campo l’atteggiamento sembra diverso, molto più deciso e combattivo, mentre la Fulgor continua a fare possesso palla, senza rendersi davvero pericolosa. Al settantesimo il pareggio dei Coi de pera: dopo una azione sulla sinistra Falso raccoglie una palla vagante sul vertice dell’area di rigore e conclude di destro inventando un diagonale imparabile per De Nadai che si insacca all’incrocio dei pali. La gioia per i padroni di casa è grande per avere agguantato un pareggio che pareva davvero insperato.
Il finale di gara sembra essere incanalato sul mantenimento del pareggio con la Fulgor che si rende pericolosa su corner da una parte, e il Coi che risponde con un paio di tiri velleitari di Collazuol. Ma le partite durano novanta minuti, ed è così che all’ottantottesimo Bonanni colpendo di testa per spazzare la propria area finisce col mettere la palla alle spalle del proprio portiere Casagrande consegnando la vittoria alla compagine alpagota.
La delusione è molta per i padroni di casa, che nonostante molte assenze importanti avevano riagguantato un pareggio che avrebbe avuto il profumo di una vittoria e sarebbe stato molto importante ai fini della classifica. Ora la squadra di De Biasi dovrà vedersela fuori casa con il Tarzo, altro concorrente per la salvezza diretta. (Emanuele Collazuol)
A.S.D. COI DE PERA: Casagrande 6; De Fina 6; Piazza 6,5; Falso 6,5; S. Broi 6,5; Bonanni 5,5; Balest 6; Doriguzzi 6; Bortot 6; Della Vecchia 5; Sommacal 5. Sono entrati: Da Ronch 6; Collazuol 5,5; Della Vecchia Martino 6.
FULGOR FARRA: De Nadai 5,5; De Piccoli 5,5; Peterle 6; Sella 6,5;D.Broi 6; F. Padovan 6; De Col 6; Saviane 6; Zoppè 5,5; Cibien 7; Bortoluzzi 6. Sono entrati: Costa 6; Mangiameli 5,5; D. Padovan s.v.
Ammoniti: S. Broi; Piazza; Saviane; D. Broi
Commenta per primo