Ieri sera la cena per ringraziare i soccorritori intervenuti nelle Marche

Immagine archivio
Foto di gruppo dei volontari

BELLUNO – La Delegazione del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi ha voluto ringraziare ieri sera, con un momento conviviale, i tecnici rientrati dalle Marche, dopo aver terminato la missione in aiuto della popolazione di Pesaro-Urbino, in difficoltà per le straordinarie nevicate di inizio febbraio.

Partiti in diversi convogli da Belluno, i soccorritori divisi in squadre sono stati destinati ai diversi comuni del pesarese e dell’urbinate, dove si sono fermati per più giorni, individuando nell’immediata operatività le abitazioni isolate a rischio, per portare generi di prima necessità, farmaci, mangime al bestiame, e le eventuali urgenze sanitarie, e dedicandosi poi allo sgombero della massa nevosa su edifici pubblici e privati, a partire dal tetto di Palazzo Ducale a Urbino.

Sono una cinquantina i soccorritori che avevano dato pronta disponibilità a partire dal Bellunese (compresa la squadra speleo di Verona e Vicenza), portando con sé, oltre alle dotazioni personali per l’attività invernale, anche mezzi di trasporto speciali, quad, motoslitte e uno spazzaneve messo a disposizione dalla Comunità montana del Centro Cadore.

Ieri si sono ricordate con affetto le molte persone conosciute nelle Marche, i sindaci e i residenti che hanno quotidianamente ricambiato il sostegno concreto del Soccorso alpino con generosa ospitalità, si è parlato degli interventi veri e propri e si è conclusa la serata con una torta speciale raffigurante i ragazzi all’opera sul tetto di Palazzo Ducale.

Sentiti i ringraziamenti di tutta la Delegazione, ai quali si sono aggiunti, scritti in una lettera, quelli del prefetto di Belluno.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.