
BELLUNO – Venerdì 10 febbraio 2012 ricorre il “Giorno del Ricordo“, istituito dalla Repubblica Italiana (legge n.92 del 2004) per conservare e rinnovare la memoria del dramma delle Foibe e dell’Esodo patito dai nostri connazionali istriani, fiumani e dalmati al termine del secondo conflitto mondiale.
Questo il programma delle celebrazioni realizzate con la collaborazione della Prefettura di Belluno, dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, della Lega Nazionale, dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Belluno e dell’Istituto Storico per il Risorgimento:
Venerdì 10 febbraio 2012:
ore 10.00 presso la Prefettura di Belluno: consegna di una medaglia commemorativa e relativo diploma conferiti dal Presidente della Repubblica alla Signora Maria Luisa Gaz, nipote di Giuseppe Gaz, deceduto nel febbraio 1944 in località Roccasana di Albona (Pola);
ore 11.00 presso la Chiesa di San Rocco: Santa Messa a suffragio dei Caduti celebrata da don Carlo Onorini, profugo da Dignano d’Istria;
ore 12.00 deposizione di un mazzo di fiori in Piazzale Vittime delle Foibe.
Commenta per primo