Ponte: l’agricoltura come esperienza tra i banchi di scuola

La classe quarta della Scuola Primaria
La classe quarta della Scuola Primaria

PONTE NELLE ALPI – I bambini della classe quarta della Scuola Primaria di Oltrerai sperano che dopo questo gelido febbraio arrivi presto la primavera!

Infatti non vedono l’ora di lasciare penna e quaderno sopra il banco per munirsi di vanga e zappa e… diventare dei piccoli agricoltori grazie alla  proposta del progetto ambientale denominato “Orto didattico: una semina di saperi”.

Questo percorso è curato dalla tirocinante Lara Dal Pont, laureanda in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Udine e ha lo scopo di insegnare ai bambini i tempi e i ritmi della natura sperimentando con le proprie mani cosa significhi coltivare la terra.

Come recita un antico proverbio “prima di fare qualcosa bisogna conoscerla“, per questo nei giorni scorsi a scuola è arrivato Mirko, un giovane agricoltore del luogo, che ha coinvolto la classe con le sue spiegazioni sull’agricoltura contemporanea, ma l’entusiasmo degli alunni si è scatenato quando ha accesso i motori del suo maestoso e potente trattore Same Iron da 110 cavalli.

Con l’auspico che quest’esperienza “sul campo” faccia crescere questi piccoli agricoltori, attendiamo fiduciosi che qualcuno di loro si appassioni diventando agricoltore per costruire un futuro davvero sostenibile!

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.