Belluno: iniziano sabato i laboratori per i bambini

Immagine archivio

BELLUNO – Nel mese di febbraio, negli spazi della libreria Tarantola di Piazza dei Martiri, l’associazione culturale “il margine”, in collaborazione con “Gabls”, propone i laboratori gratuiti per bambini Fuoriluoghi_arte tra le righe.

Quattro incontri rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni dedicati a diverse tematiche: i libri, il paesaggio, il ritratto, il fuori, il dentro, l’esplorazione, l’ambiente, il territorio, i mezzi espressivi dell’arte contemporanea…

Partendo dalla realtà quotidiana e dall’osservazione di alcuni lavori degli artisti di Dolomiti Contemporanee e Gabls, i bambini potranno avvicinarsi all’arte contemporanea sperimentandone in prima persona i mezzi e le tecniche espressive.

Programma degli incontri:

11 febbraio ore 16.00: Libri liberi – Laboratorio con l’illustratore Marco Trevisan dedicato alla costruzione di “libri liberi” realizzati con vari materiali e tecniche.

18 febbraio ore 16.00: Secret Garden.I giardini segreti degli artisti – Le opere “secret garden” di Francesco Bertelè e “Belvedere” di Federica Menin, saranno lo spunto per costruire un piccolo giardino in bottiglia.

25 febbraio ore 16.00: Paesaggi fantastici – Partendo dalle opere “Cutter” di Cristian Chironi e “Esitando” di Laura Pugno, i bambini lavoreranno su immagini di paesaggi  presi da fotografie e riviste per trasformarle, assemblarle con la tecnica del collage costruendo così nuovi scenari.

3 marzo ore 16.00: Tratti e ritratti – I ritratti di Gabriele Grones il lavoro “Complementare” di Bianco-Valente saranno il punto di partenza per giocare con i segni, le forme, l’astratto e il concreto.

Informazioni:
Quando: sabato 11, 18, 25 febbraio e 3 marzo dalle 16.00 alle 17.30
Dove: libreria Tarantola di Piazza dei Martiri
Età consigliata: 6-10 anni
Costo: gratuito

Prenotazione obbligatoria e fino ad esaurimento posti entro il venerdì precedente al laboratorio chiamando 347-0472258 o scrivendo a info@associazioneilmargine.eu

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.