
BELLUNO – Il tavolo delle politiche familiari del Comune di Belluno presenta la nuova iniziativa “Mamme e Bebè”, con due diversi appuntamenti settimanali dedicati alle mamme con figli piccoli: “Babytè” e “Mammafit”.
“Questa nuova iniziativa promossa dal Tavolo delle Famiglie – spiega l’assessore alle Politiche familiari Marco Da Rin Zanco – aggiunge un ulteriore, significativo, tassello al percorso formativo dedicato alle famiglie, ideato e attuato negli ultimi anni. Il fondamentale legame tra madri e figli, meraviglioso quanto delicato, è il nucleo attorno a cui ruota questo doppio ciclo di incontri: sarà l’occasione per approfondirlo da una prospettiva molto concreta, senza mai togliere neanche un attimo al lavoro di mamma, visto che gli appuntamenti coinvolgono mamme e bimbi insieme”.
“Babytè”, organizzata dall’associazione “Casa delle Mamme”, costituisce un momento di ritrovo e confronto periodico tra mamme, accompagnate dai loro bambini. Durante gli incontri verranno affrontate svariate tematiche relative al ruolo di genitore, lo sviluppo emotivo del bambino e altri temi promossi dai partecipanti.
Il primo appuntamento con “Babytè” è per martedì 7 febbraio e l’iniziativa proseguirà ogni martedì dalle 10,30 alle 11,30 presso la Casa delle Mamme, in via Bristot 24, in località Cavarzano. Per info potete utilizzare i seguenti recapiti: info@casadellemamme.it – tel. 333 4876972 – www.casadellemamme.it .
La seconda iniziativa, chiamata “Mammafit” e organizzata dall’associazione “Più Movimento”, è un’attività motoria pensata per le mamme con bimbi a partire dai 2 mesi, che desiderano ritrovare la forma fisica dopo il parto, senza sottrarre tempo alle cure del neonato. L’attività, svolta insieme alle altre mamme e senza separarsi dalla carrozzina o dal passeggino, consiste in un programma di esercizi di tonificazione e allungamento muscolare.
Dopo il primo appuntamento con “Mammafit”, fissato per sabato 11 febbraio, il corso proseguirà ogni sabato mattina dalle ore 10,30 alle 11,30 presso il Cortile della Scuola Materna di Mur di Cadola o presso il Centro Famiglie in via Mur di Cadola, 10. Per info potete utilizzare i seguenti recapiti: piumovimento@yahoo.it – tel. 342 0066528 – www.piumovimento.it .
Il costo complessivo è di 35 euro, comprensivo di adesione annuale alle due associazioni promotrici dei corsi. Le attività avranno durata di 2 mesi, per un totale di 16 incontri.
Per informazioni e iscrizioni: tuttinfamiglia.bl@gmail.com
Commenta per primo