Meteo: in Veneto stato di attenzione per nevicate

Regione Veneto

VENETO – In relazione alla situazione metrologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE PER NEVICATE sull’intero territorio regionale fino a domani, 2 febbraio 2012, in particolar modo sulla pianura centro meridionale e sulle zone costiere. Si segnala un clima particolarmente rigido, che, anche dopo l’evento nevoso, favorirà la formazione e la permanenza di ghiaccio.

In considerazione della prevista formazione di ghiaccio, si raccomanda agli enti gestori delle infrastrutture stradali e ferroviarie di assumere ogni iniziativa atta a garantire la funzionalità e la sicurezza della viabilità. Si richiede la piena operatività delle componenti del Sistema di Protezione Civile che si attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Protezione Civile, dichiarando, qualora rilevassero particolari criticità, lo stato di allarme.

Al momento non è attivata la sala operativa di Coordinamento Regionale in Emergenza (Co.R.Em.). È in ogni caso attivo il servizio di reperibilità al Numero Verde 800 990 009 per la segnalazione di ogni eventuale situazione di emergenza. La Protezione Civile Regionale, anche attraverso il proprio Centro Funzionale Decentrato, seguirà l’evoluzione dell’evento e comunicherà tempestivamente ogni eventuale sviluppo negativo.

Le previsioni indicano una circolazione depressionaria in spostamento dalla Francia verso il Tirreno e l’Italia centrale che interesserà marginalmente il Veneto, portando sulla regione nuvolosità e precipitazioni nevose soprattutto su pianura e costa meridionale tra il pomeriggio/sera di martedì 31 e il pomeriggio/sera di mercoledì 1 febbraio.

I fenomeni interesseranno maggiormente la pianura e la costa centro meridionali, con precipitazioni a tratti diffuse in particolare sulle zone meridionali; fenomeni sparsi e di modesta entità saranno probabili sulle zone montane, sulla pedemontana e sulla pianura occidentali. Altrove le precipitazioni saranno più discontinue e con minor probabilità. Dal pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 1 febbraio, diminuzione della probabilità di precipitazioni in pianura, con tendenza ad attenuazione/cessazione dei fenomeni.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.