Confindustria: accordo con Intesa Sanpaolo per lo sviluppo

Confindustria Belluno Dolomiti

BELLUNO – Una collaborazione che viene replicata per il terzo anno consecutivo e che rappresenta una risposta per le piccole e medie imprese di tutto il Veneto in un momento congiunturale difficile.

Innovazione, ricerca, internazionalizzazione, capitale umano e crescita dell’azienda sono questi i principi dell’accordo firmato,  a cui si aggiungono altri tre punti giudicati innovati: la valorizzazione delle persone che lavorano in azienda con il sostegno alla formazione dei dipendenti e allo sviluppo occupazionale; gli interventi di finanza straordinaria e razionalizzazione organizzativa e, infine, i finanziamenti e la consulenza per una maggiore efficienza energetica e per l’eco-sostenibilità.

Paolo Montagner, Presidente della Piccola Impresa di Confindustria Belluno Dolomiti commenta: “Le nostre imprese devono crescere per uscire dalla crisi, ma  devono avere anche gli strumenti per farlo. Questo accordo con Banca Intesa rappresenta un valido sostegno per le aziende che vogliono puntare su innovazione e ricerca e rafforzare la propria competitività sui mercati”.

L’accordo nasce tra  Banca Intesa e Confindustria a livello nazionale declinandosi poi su ogni regione e vale un plafond totale di 10 miliardi.

In un momento in cui le imprese sono afflitte dalle difficoltà sempre crescenti di accedere al credito e dal concomitante aumento del costo del denaro– conclude Montagner – il gruppo Intesa e Confindustria hanno lavorato in sinergia  per offrire alle aziende uno strumento efficace  per crescere”.

Confindustria Belluno Dolomiti assisterà le imprese bellunesi nei rapporti con l’istituto bancario, assicurando un monitoraggio costante sull’andamento e il rispetto dell’intesa siglata.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.