Influenza: in forte aumento l’incidenza in Veneto

Regione Veneto

Nell’ultima settimana l’incidenza dell’influenza stagionale in Veneto è fortemente aumentata, passando da 29,3 malati per 10.000 di quella precedente a 55,1. Si stima quindi che le persone colpite dal virus siano salite a circa 27.000 (nella precedente rilevazione erano 14.500).

Ne dà notizia l’assessore alla sanità Luca Coletto, sulla base del rapporto settimanale della direzione regionale prevenzione, elaborato su dati inviati dalla rete di 80 medici “sentinella” sul territorio.

L’andamento – sottolinea Coletto – rientra nella normalità ed è in linea con quello delle precedenti stagioni. Come abbondantemente previsto, ci stiamo avvicinando alla fase di picco ed i numeri aumentano, ma si tratta di una situazione che non preoccupa”.

L’incidenza registrata in Veneto rimane ancora più bassa della media nazionale, che è di 62,7 casi per 10.000 abitanti.

L’incremento registrato in questa settimana ha interessato tutte le fasce d’età, ma in particolare quella pediatrica. Nei bambini fino a 4 anni l’incidenza è quadruplicata (199,7 per 10.000), mentre è raddoppiata nella fascia 5-14 anni (77,4 per 10.000).

Ad oggi non è stato registrato nessun decesso collegato all’influenza.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.