Hockey: l’Hafro Cortina vince e sale al quarto posto

L'Hafro Cortina sigla la prima rete
L'Hafro Cortina sigla la prima rete

VIPITENO – Il Cortina sale a Vipiteno con la ferma intenzione di conquistare tre punti per sperare nella difficile rincorsa alla quarta posizione, mentre i broncos devono cancellare l’opaca prestazione di Bolzano. Padroni di casa con Steinmann tra i pali al posto di Tragust, e senza Lee ed Erlacher, mentre negli ospiti mancano Michele Zanatta e Menei.

L’inizio del match è equilibrato, e le compagini si danno battaglia su entrambi i lati della pista. È il Vipiteno a rendersi molto pericoloso per primo con Saviels e Gander in power play, ma proprio durante questa superiorità il Cortina colpisce: Adami si invola in contropiede e trova un bel tiro nel sette. Un Cortina cinico passa dunque in vantaggio e riesce difendersi da un Vipiteno arrembante nella seconda metà di frazione e pericolosissimo con Ginand e Gander. Nel secondo tempo il canovaccio dell’incontro non muta, e nei primi minuti è ancora il Vipiteno a mantenere il pallino del gioco senza però trovare il gol. Il raddoppio è cosa fatta al 31.51 con Fraser, che indovina un gran polsino che si insacca nel sette. Dopo il 2 a 0 gli ampezzani avrebbero anche la chance di triplicare con De Bettin, ma la difesa altoatesina si salva. Si rimane su questo punteggio sino alla seconda pausa. Nel terzo drittel il Vipiteno ha le sue chance con due controfughe di Ginand e Bustreo ma Levasseur è semplicemente invalicabile. Il Cortina comunque è presente e attacca la gabbia di Steinmann ma non riesce a chiudere definitivamente i conti, e nel finale rischia molto sull’assalto del Vipiteno: da segnalare un tiro di Ginand che sembrava essere entrato ma che non è stato convalidato dopo l’instant replay. Il match finisce sul 2 a 0 e sono tre punti importanti per il Cortina, che sale al quarto posto superando Alleghe e Asiago.

SSI Vipiteno Weihenstephan – Hafro SG Cortina 0:2 (0:1, 0:1, 0:0)

Vipiteno Broncos Weihenstephan: Dominik Steinmann (Massimo Quagliato); Agris Saviels, Aaron Power, Christian Rainer, Fabian Hackhofer, Simon Baur, Philip Pircher, Luca Scardoni; Ryan Ginand, Randall Gelech, Dirk Southern, Markus Gander, Josh Prudden, Christian Sottsas, Paolo Bustreo, Hannes Stofner, Florian Wieser, Tobias Kofler, Thomas Pichler, Patrick Mair, Alex Lanz; Coach: Oly Hicks

Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Renè Baur); David Bowman, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Jan Öberg,Luca Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo, Christian Menardi; Coach: Stefan Mair

Marcatori: 0:1 Francesco Adami (8.04), 0:2 Curtis Fraser (31.51)

Le partite di hockey Serie A di giovedì 26 gennaio (35° giornata stagione regolare):
Val di Fassa Ferrarini – Renon Sport Renault Trucks 1:2 d.t.r. (0:1, 1:0, 0:0, 0:0, 0:1)
Supermercati Migross Asiago – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 6:5 d.t.s. (1:0, 1:3, 3:2, 1:0)
HC Valpellice Bodino Engineering – HC Bolzano 1:4 (0:2, 1:1, 0:1)
SSI Vipiteno Weihenstephan – Hafro SG Cortina 0:2 (0:1, 0:1, 0:0)
Aquile FVG Pontebba – HC Alleghe Tegola Canadese 6:2 (3:0, 1:1, 2:1)

Classifica di Serie A:
01. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 73 punti
02. HC Bolzano 67
03. Aquile Pontebba 59
04. Hafro Sg Cortina 54
05. Supermercati Migross Asiago 53
06. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
07. Val di Fassa Ferrarini 46
08. Renon Sport Renault Trucks 46
09. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.