
BELLUNO – Il 25 gennaio di 15 anni fa veniva inaugurata la “Biblioteca dei Ragazzi“. L’allora Sindaco Maurizio Fistarol e l’Assessore alla Cultura Antonio Stragà tagliarono il nastro di questa importante sezione della Biblioteca civica, che avviò un servizio bibliotecario dedicato ai piccoli della Città.
La struttura nacque con lo specifico obiettivo di favorire la partecipazione delle giovani generazioni alla vita culturale della biblioteca, fino ad allora riservata agli adulti, e alle possibilità offerte da spazi e dotazioni librarie riservate ai più piccoli, allo scopo di incentivare l’educazione alla lettura.
Ad oggi il servizio conta 10.000 volumi, periodici e dvd per ragazzi, e promuove una serie di attività didattiche, formative e di laboratorio offerte nel corso di tutto l’anno. Moltissime le attività culturali curate dalla Biblioteca nel corso di questi 15 anni (corsi, laboratori, mostre, letture, giochi con i libri, animazione, percorsi didattici, incontri con l’Autore, spettacoli e concerti) che hanno avvicinato più di 20.000 bambini e ragazzi alla sede della biblioteca, mentre sono più di 90.000 i prestiti effettuati. E’ questa quindi una buona occasione per ringraziare vivamente tutti coloro che, a diverso titolo (bibliotecari, colleghi del Comune, collaboratori, professionisti, artisti, volontari, lettori, tirocinanti, stagisti, insegnanti, amici, ecc…) nel corso di questi anni, hanno offerto la loro collaborazione per il successo di questo strategico settore della Biblioteca, i cui progressi sono evidenti e il cui ruolo sul territorio è ormai riconosciuto da scuole e famiglie.
Per festeggiare l’evento è prevista venerdì 27 gennaio alle ore 17.00 una puntata speciale di “Quante storie!”, l’abituale incontro di lettura con i bambini, intitolato “W la Biblioteca!”, curata da Laura Secco.
Commenta per primo