Al via il 28 gennaio la prima stagione di Prosa a Quero

El moroso dela nona
Entrata in scena degli attori

QUERO – “El moroso dela nona” di Giacinto Gallina, sabato 28 alle 20.30, darà il via alla 1° Stagione di Prosa a Quero, organizzata dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese al Centro Culturale in Via Nazionale (vicino alla Chiesa).

Lo spettacolo, messo in scena dalla compagnia Treviso Teatro, già molto apprezzata a Pieve di Cadore, è considerato la commedia di Gallina più fortunata e divertente.

La storia è quella di Momolo Paneti, gondoliere senza una lira ma fiero della sua semplice onestà, che vive con la moglie Bettina, la vecchia madre Rosa e i due figli di primo letto Marieta e Nane, che segue come gondoliere le orme del padre.

Marietta si innamora corrisposta di Carlo, nipote del ricco, rozzo e dispotico Bortolo Gavagni. Nonna Rosa per dissuaderla racconta alla nipote un suo infelice amore di gioventù: “Incapricciarsi di un ragazzo non vuol dire che si vivrà  felici assieme”.

A complicare la situazione, il portafogli di Bortolo, che ha perso proprio sulla gondola di Nane, che non ha resistito a tenerlo per sè. Bortolo, presentandosi all’improvviso in casa Paneti per riaverlo indietro, scopre la tresca fra i due giovani e va su tutte le furie…

L’intreccio riserverà numerosi colpi di scena e lascerà spazio a scroscianti risate generate da quella comicità veneziana che Gallina esprime al meglio.

La Stagione proseguirà sabato 11 febbraio con “Proceso par na broca rota” di H. von Kleist, nella traduzione in dialetto veneto di Mario Andreis, sabato 3 marzo con “I Lazzaroni” di Palmieri, venerdì 30 marzo con “Le Testimoni”, ispirato alle Troiane di Euripide, della compagnia bellunese Bretelle Lasche, fino ad arrivare al gran finale di sabato 14 aprile con “Sior Tita Paron” di Gino Rocca.

Per informazioni e prenotazioni vi invitiamo a contattare la Biblioteca di Quero (tel. 0437 787097, biblioteca.quero@feltrino.bl.it), martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.00 e sabato dalle 10.30 alle 12.30.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.