
BELLUNO – L’associazione Movimento Fraternità di Landris di Sedico può contare su un nuovo pulmino per il trasporto dei propri ospiti. E’ un Opel Vivaro Combi a 9 posti acquistato grazie ad un contributo del Csv di Belluno e della Concessionaria Rova Srl di Belluno, oltre a fondi propri dell’associazione che gestisce la comunità terapeutica sedicense.
Il nuovo mezzo è stato presentato e messo in strada ufficialmente nella sede della concessionaria Opel alla presenza del presidente del Movimento Fraternità don Cesare Larese, del vicepresidente Stefano Ianiro, insieme al presidente del Csv di Belluno Giorgio Zampieri e del direttore Nevio Meneguz. Il pulmino, un 2000 di cilindrata, 120 cavalli, è un Euro 5 e risponde alle più recenti normative ecologiche e di sicurezza.
“E’ con particolare soddisfazione che entriamo in possesso del mezzo – hanno spiegato presidente e vicepresidente del Movimento Fraternità – che verrà utilizzato per il trasporto degli ospiti nella nostra struttura in occasione di gite o altre necessità. Era importante per noi avere un pulmino dalle caratteristiche moderne e sicure da utilizzare al posto del vecchio mezzo ormai demolito”.
Il Movimento Fraternità opera da molti anni nel recupero di persone con problemi di dipendenza di alcol e droghe. La struttura di Landris è accreditata per una dozzina di ospiti ed è gestita in forma quasi familiare dagli operatori e dal volontari che gravitano attorno all’associazione.
“E’ importante per noi – spiega il vicepresidente Stefano Ianiro – che i nostri ospiti, soprattutto giovani, imparino a muoversi con autonomia, in vista di un loro inserimento nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale”.
Commenta per primo