Mercoledì riunione per nuovi strumenti innovativi a Ponte nelle Alpi

Comune Ponte nelle Alpi

PONTE NELLE ALPI – L’Amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi ha avviato un progetto intitolato “Strumenti innovativi e turismo a Ponte nelle Alpi” per la valorizzazione dell’offerta turistica attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie.

Nello specifico, le attività che si intendono realizzare sono le seguenti:

1 – Attivazione di punti di accesso gratuito a Internet in modalità wireless con il coinvolgimento delle strutture ricettive per il rilascio di un codice di accesso gratuito a Internet

2 – Realizzazione di un’applicazione per smartphone attraverso la quale sarà possibile inserire materiale informativo riguardante gli operatori economici e le associazioni

3 – Eventuale definizione di itinerari georeferenziati (supportati da gps messi a disposizione dall’amministrazione comunale) su percorsi naturalistici/culturali/turistici dell’ecomuseo, con punti di passaggio e ritrovo presso le strutture ricettive

Il progetto rappresenta una notevole opportunità per chi desideri promuovere la propria attività e non richiede alcun contributo economico agli operatori economici del settore.

Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha invitato gli operatori economici, i comitati frazionali, le associazioni sportive e di volontariato ad una riunione per Mercoledì 18 gennaio 2012 alle ore 20,30 nella sala consiliare presso la Sede municipale per definire insieme il percorso di attuazione del progetto.

Il coordinamento del progetto è seguito dal consigliere comunale e vice presidente della Comunità montana bellunese Monica Camuffo.

1 Commento

  1. Ma che razza di innovazione portate se va rilasciato un codice di accesso gratuito, ma lasciatelo libero, esistono tutti gli strumenti necessari per garantire la sicurezza anche senza la tracciabilità della connessione che diavolo vi mettete a distribuire codici di accesso che è una rottura di palle richiederli,sempre le solite cazzate italiane, si possono fare 3 passi avanti e se ne fa mezzo alla volta…

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.