
CORTINA D’AMPEZZO – Sono quasi millequattrocento gli atleti che si cimenteranno a Cortina in occasione dei Campionati italiani Vigili del fuoco di slalom e di sci nordico. A coronamento delle gare ufficiali non mancheranno neanche le ormai quasi tradizionali prove di sci alpinismo e snowboard.
Il Campionato, nato dalla collaborazione fra il Comune di Cortina ed i Vigili del Fuoco in occasione del 1° Raduno Nazionale VVF del 2010, si pone l’obiettivo di proporre, in veste invernale, un altro “grande evento”, aggiungendo anche quel pizzico di sano agonismo e competizione che non guasta mai.
Giovedì 19 gennaio, alle ore 17:30, il salotto buono di Corso Italia sarà invaso dall’energia dei vigili del fuoco che sfileranno lungo la via centrale di Cortina per arrivare fino allo Stadio Olimpico del Ghiaccio dove daranno inizio ufficiale ai giochi con una scenografica cerimonia di apertura, l’alzabandiera e l’accensione del tripode olimpico.
Nella serata, sempre in questo scenografico contesto, il buffet di benvenuto per tutti i partecipanti con alcuni eventi spettacolari che allieteranno il momento conviviale e d’incontro di vigili del fuoco provenienti da tutta l’Italia.
Le gare di slalom si svolgeranno il venerdì mattina sull’Olimpia delle Tofane, ancora fresca del passaggio delle protagoniste della gara di Coppa del Mondo di sci femminile. Il Fiames Sport Nordic Center sarà invece il teatro della competizione di sci nordico che si terrà il sabato a partire dalle ore 9.00.
Le prove fuori classifica saranno la spettacolare salita sciapalpinistica in notturna dal piazzale di partenza della funivia “Freccia nel Cielo” sino alla prima sua stazione di Col Drusciè, dove il locale rifugio attende tutti i concorrenti per il meritato ristoro, che si svolgerà venerdì pomeriggio 20 gennaio con partenza alle 19:30, e la prova di snowboard che partirà sulla pista Olimpia il sabato mattina 21 gennaio alle 10:00.
Venerdì pomeriggio non mancherà nemmeno il tempo di confrontarsi ed approfondire il tema della sicurezza intesa prima di tutto come un fatto culturale. Appuntamento per l’interessante convegno presso l’Hotel Ancora con inizio alle 16:30.
Venerdì sera, dopo cena, nuovo punto di ritrovo per tutti i vigili del fuoco sotto il tendone del piazzale della stazione quando, assieme ad una bibita, si potranno confrontare assieme sia le emozioni sportive che rivivere anche le emozioni condivise nelle svariate calamità ed interventi che hanno colpito il nostro Paese e che sono state le precedenti occasioni d’incontro per i vigili del fuoco presenti.
Fondamentale per la buona riuscita dell’evento il rapporto di collaborazione con il territorio nella sua interezza: il logo dei campionati è stato ad esempio ideato dagli allievi dell’Istituto d’Arte di Cortina così come i riconoscimenti e le coppe in legno che premieranno i migliori atleti sono il frutto dei laboratori dell’Istituto medesimo.
Programma:
Giovedì 19 gennaio
Ore 9.00 – Apertura Ufficio gare per ritiro pettorali presso l’Audi Palace in via Marconi.
Ore 17.30 – Cerimonia di apertura d28° edizione Campionato con sfilata Corso Italia e accensione tripode presso Stadio Olimpico.
Ore 20.30 – Buffet degli atleti ed accompagnatori
Venerdì 20 gennaio
Ore 9.00 – Gara di slalom gigante per le cinque categorie sulla pista Olimpia delle Tofane.
Ore 16.00 – Premiazioni delle gare di slalom presso la Conchiglia di Piazza Venezia.
Ore 16.30 – Convegno: “La sicurezza è un fatto. Culturale.” Liquicare – L’esperienza Liquigas.
Ore 19.30 – Gara di sci alpinismo in notturna con partenza dalla funivia Freccia nel Cielo.
Ore 21.00 – Intrattenimento presso il Pala Audi del piazzale della stazione.
Sabato 21 gennaio 2012
Ore 9.00 – Gara di fondo presso il Fiames Sport Nordic Center in località Fiames.
Ore 10.00 – Gara di snowboard sulla pista Olimpia delle Tofane.
Ore 14.00 – Premiazioni delle gare di fondo, di snowboard, dei Comandi, assegnazione del trofeo, saluti delle autorità, cerimonia di chiusura e passaggio della bandiera agli organizzatori dell’edizione 2013 presso la Conchiglia di Piazza Venezia.
Commenta per primo