
BELLUNO – Ieri mattina si è svolta, presso la sala “Del Fabbro” del Comitato d’Intesa ospiti della sezione UNICEF di Belluno, una conferenza stampa tenuta dal Questore Dott. A. Ingrassia per la presentazione del calendario della Polizia di Stato 2012 che quest’anno ha come titolo “C’è più sicurezza insieme”.
La pubblicazione del calendario, come ha sottolineato il Questore, non è un’autocelebrazione ma l’occasione per trasmettere i valori della prossimità e della beneficenza. Anche quest’anno, infatti, il ricavato delle vendita servirà a finanziare un progetto dell’UNICEF, in particolare nel Camerun, finalizzato a combattere la malnutrizione infantile.
Il Presidente della Sezione Provinciale dell’Unicef , Dr. Bond, anch’egli presente alla conferenza, ha affermato che la collaborazione con l’Istituzione della Polizia di Stato permette di raccogliere ogni anno somme importanti devolute ad attività benefiche.
Chiunque volesse acquistare il calendario 2012 può effettuare un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Unicef Comitato Italiano”; la causale da indicare è: “Calendario della Polizia di Stato 2012 per il progetto Unicef in Camerun” mentre il costo è di 8 euro per il calendario da parete e 6 euro per quello da tavolo. Quindi la ricevuta dovrà essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura, che provvederà alla distribuzione delle copie richieste.
Nel corso della citata conferenza sono stati presentati due nuovi Funzionari assegnati alla locale Questura.
In particolare si tratta dei Commissari Capo Dott. M. Denza e Dott. D. Porrovecchio, il primo originario di Salerno mentre il secondo di Palermo. Altro cambio della guardia alla Sezione della Polizia Stradale bellunese a cui è stato preposto il Commissario Capo Dott. G. Modica, già dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, che ha sostituito il Dott. S. Caleffi trasferito alla Stradale di Massa Carrara.
Commenta per primo