
Ammontano complessivamente a 2 milioni e 936 mila euro i finanziamenti che la Giunta regionale ha concesso per l’anno 2011, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti, per interventi di straordinaria manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione di edifici per il culto e per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica religiosa.
“Si tratta di opere necessarie per il consolidamento di edifici o di parti di essi – spiega Giorgetti – ma anche per il miglioramento di strutture dedicate alla socializzazione, come oratori, sale parrocchiali, spazi per l’attività dell’associazionismo”.
“A seguito dell’istruttoria svolta dagli uffici, abbiamo finanziato 64 interventi nell’intera regione – continua l’assessore – fornendo così un aiuto non solo alle parrocchie, ma anche alle comunità che beneficiano concretamente dell’azione svolta sul piano sociale, educativo e assistenziale dai religiosi. Non possiamo negarci, infatti, che soprattutto in questo periodo di crisi economica, la chiesa e i sacerdoti rappresentano dei punti di riferimento per molte persone e famiglie in difficoltà. Ma debbono, purtroppo, a loro volta fare i conti con la diminuzione delle risorse disponibili ed è quindi opportuno, direi quasi necessario, sostenere questa capillare e preziosa realtà distribuita in tutto il territorio veneto. Contribuiamo così a mantenere e migliorare strutture e spazi finalizzati ad attività spirituali e di culto, ma anche sociali e formative: basti pensare, ad esempio, al servizio che ancora svolgono molti oratori e patronati gestiti dalle parrocchie. Inoltre, molti di questi edifici, oltre al valore artistico e culturale, rappresentano per le comunità venete anche una grande ricchezza di storia, tradizioni e identità”.
“Salvaguardare edifici che uniscono devozione, senso di appartenenza, funzioni civili e sociali – conclude Giorgetti – significa preservare un patrimonio che non è solamente del Veneto, ma dell’intero Paese”.
Questi gli interventi ammessi a finanziamento per la provincia di Belluno:
1) Chiesa della Parrocchia di S. Michele Arcangelo di Feltre: intonaci e stucchi controsoffitto, restauro dipinto S. Michele Arcangelo, cornicioni, paraste e capitelli pareti aula principale, intonaci cappelle laterali e abside, rimozione balaustre. Contributo regionale: 44.496 euro;
2) Chiesa della Parrocchia dei SS. Angeli Custodi di Ponte nelle Alpi: intonaci esterni, rimozione e posa manto di copertura, lattonerie, superfici lapidee esterne. Contributo regionale: 35.692 euro;
3) Chiesa della Parrocchia dei Santi Ermagora, Fortunato e Floriano di Tambre d’Alpago: restauro scalinata di accesso, opere di drenaggio acque meteoriche, sistemazione sagrato e pavimentazioni esterne. Contributo regionale: 51.000 euro.
Commenta per primo