Un successo la corsa organizzata dal comitato frazionale di Cugnan

Domenica la pedonata "Vento fra i capelli"
La partenza della corsa (Tiellephoto.it)

CUGNAN – Si conclude con un enorme successo la prima edizione della manifestazione “L’ultimo dell’an? Cori a Cugnan”, la corsa non competitiva organizzata dal comitato frazionale di Cugnan.

Il 31 dicembre è un giorno speciale per il paese, dato che si festeggia il suo santo patrono: San Silvestro ed è per questo motivo che la scelta della data della manifestazione è caduta sull’ultimo giorno dell’anno.

Alla partenza, nella piazzetta di Cugnan, si sono presentate più di un centinaio di persone desiderose di aderire a questa simpatica “sgambata”. Il gruppo dei partecipanti è quanto mai eterogeneo, annoverando tra le sue fila: famiglie, bambini, singoli di ambo i sessi e anche qualche gruppo sportivo.

La giornata limpida e non particolarmente fredda ha agevolato la corsa, e il sole ha accompagnato i corridori durante il percorso che attraversava le vecchie mulattiere rimesse a nuovo per l’occasione, mettendo in risalto la bellezza dei paesaggi tipici dei “Coi de pera”.

Lo spirito non competitivo della corsa ha permesso un po’ a tutti, anche ai non “professionisti”, di passare una bella giornata all’aria aperta e in compagnia e di gustare la cucina della frasca organizzata dal comitato frazionale di Cugnan che ha ristorato partecipanti e non durante tutta la durata della corsa ed anche dopo.

Questo evento, primo del suo genere a Cugnan, è servito da test per la programmazione, negli anni a venire, di una gara vera e propria che possa diventare l’ultimo appuntamento dell’anno nell’agenda dei corridori e, visto il successo di questa prima edizione, non ci sarà che da aspettare il prossimo anno per ripercorrere gli splendidi sentieri che incorniciano Cugnan.

Il comitato frazionale di Cugnan ed il sottoscritto colgono l’occasione di porgere i propri, sinceri auguri di buon anno a tutti. (Emanuele Collazuol e fotografia di Armando Collazuol)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.