Il Cortina recupera all’ultimo ma non passa ai rigori

Ingaggio di inizio (Tiellephoto.it)
Ingaggio di inizio (Tiellephoto.it)

CORTINA D’AMPEZZO – Reduce da tre vittorie consecutive il Cortina ospita all’Olimpico il Renon, sconfitto dal Bolzano nel derby dell’ultimo turno. Ampezzani senza la coppia di terzini Bowman-Isherwood e Baldo, mentre gli altoatesini sono al completo. Nel primo tempo i Rittner Buam dimostrano di non temere la differenza di classifica e chiudono in vantaggio, grazie alla rete di Daccordo al 6.16 che chiude una bella azione lanciata dal solito Tudin. Nel periodo centrale Fraser impatta il match chiudendo un’iniziativa di Johansson, quindi il Renon cinicamente trova vantaggio e allungo con May e Stampfer che sfruttano errori avversari. Ci pensa comunque Felicetti a trovare il 2 a 3 e a riaprire il match. Nel terzo periodo il Renon continua a giocare in maniera ordinata e pratica, e con Blight a cinque minuti dalla fine trova quello che sembrerebbe il gol decisivo, ma una grandissima rimonta del Cortina con Dingle e Hennigar firma l’incredibile 4 a 4 che porta tutti al supplementare. Nell’overtime il punteggio non si sblocca e sono necessari i penalty per assegnare la vittoria: l’unico ad andare in gol nei sei tiri di rigore è Delmore, che regala il punto del successo al Renon per 5 a 4.

Hafro SG Cortina – Renon Sport Renault Trucks 4:5 d.t.r. (0:1, 2:2, 2:1, 0:0, 0:1)

Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Renè Baur); Marek Chvatal, Luca Zandonella, Jan Öberg, Michele Zanatta, Luca Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Christian Menardi; Coach: Stefan Mair

Renon Sport Renault Trucks: Karol Krizan (Josef Niederstatter); Benjamin Bregenzer, Andy Delmore, Brad Farynuk, Ethan Graham, Ingemar Gruber, Markus Hafner, Klaus Ploner; Thomas Spinell, Scott May, Dan Tudin, Thomas Pichler, Chris Blight, Mac Faulkner, Emanuel Scelfo, Matteo Rasom, Lorenz Daccordo, Matthias Fauster, Alexander Eisath, Rupert Stampfer; Coach: Greg Holst

Marcatori: 0:1 Lorenz Daccordo (6.16), 1:1 Curtis Fraser (24.17), 1:2 Scott May (28.56), 1:3 Rupert Stampfer (33.13), 2:3 Luca Felicetti (34.35), 2:4 Chris Blight (55.15), 3:4 Ryan Dingle (57.11), 4:4 Rob Hennigar (59.18)

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.